Edamame, un cibo ricchissimo di proteine.
Una delle colture che hanno caratterizzato Coltiviamo l’integrazione è la soia per la produzione di Edamame, un cibo ricchissimo di proteine.
Una delle colture che hanno caratterizzato Coltiviamo l’integrazione è la soia per la produzione di Edamame, un cibo ricchissimo di proteine.
I pomodori sono uno degli ortaggi che mette d'accordo tutti: le varietà coltivate sono San Marzano, Datterino e Roma.
La coltivazione avviene in modo biologico, associata cioè a tutte quelle buone pratiche agricole necessarie per garantire il rispetto della biodiversità e dell’ambiente.
Lo Shiso (nome originario jyuunin) è una pianta aromatica ricca di minerali oltre che di vitamine. Ricca di proprietà medicamentose: aiuta la regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue, è considerata un antipiretico, un espettorante e un antiossidante.
E' stato un successo: sono nate piante sane e il primo raccolto è stato di 150chili. Nel laboratorio di Perugia poi l'okra è trasformata in ricette italo africane: okra in agrodolce, composta di okra, pesto con curcuma e zenzero. L'okra è uno degli ortaggi più utilizzata nella cucina africana. La notevole concentrazione di folati lo rende un cibo consigliato per le donne in gravidanza. L’okra contiene il 90% di acqua, il 7% di carboidrati, il 2% di proteine e soltanto lo 0,2% di grassi.
Peperoncino Rocoto, è un peperoncino originario del Sudamerica che è stato importato in Europa con il secondo viaggio di Cristoforo Colombo dalle Americhe.
Questi semi di okra sono una produzione dell’orto di Perugia. Uno dei risultati raggiunti dal progetto era creare una selezione “autoctona” e adattata al clima mediterraneo. Il seme è stato raccolto dal baccello secco, a chiusura del primo ciclo produttivo, ed è stato ripiantato, con successo, nella seconda annualità.